La storia della gara

...Eravamo io, l'Avvocato, il Peo, il Maresciallo e uno della Questura in una fredda mattina d'inverno,  la nebbia si stava diradando e sui campi era ancora persistente la galaverna.

Arrivati su di un crinale scorgiamo a terra un corpo, maglione e cappellino con visiera, ci fermiamo tutti di colpo, erano gli anni '70, anni difficili e non sarebbe stato così strano trovare un cadavere. Il clima teso, gli estremismi dell'ideologia politica, gli scontri di piazza erano la quotidianità nella cronaca nera dei telegiornali.

Nonostante questo però non eravamo preparati e rimanemmo di sasso, tutti fermi, anche il Maresciallo e quello della Questura. Finalmente prendemmo coraggio e ad un trillo immaginario facemmo insieme un passo avanti per vedere, per capire di chi fosse quel corpo senza vita sdraiato a terra su di un campo di grano, con il maglione e il cappellino con visiera. Un passo, un altro e.. e...era uno spaventapasseri!

La suggestione del momento storico aveva prevalso e la risposta più ovvia era diventata la più improbabile. Raccontammo la vicenda agli amici, gli amici ai loro amici ed era iniziata a circolare la voce che avessimo trovato realmente un morto tant'è che ricevetti telefonate in cui mi si chiedeva di chi fosse il cadavere. Da quel giorno diventò "Al Gir dal Mort"

COME
RAGGIUNGERCI

PERCORSI E
REGOLAMENTO

ISCRIZIONI
(non ancora aperte)

41° GIRO DEL MORTO

14 Settembre 2025

Contattaci Ora

Per ulteriori informazioni sui nostri eventi sportivi, compila il modulo e ti contatteremo presto.

Sponsor

Partner